Ace For The Cure
L’inizio

L’iniziativa “Ace for the Cure” ha origine da un’idea di Ruggero Valli, responsabile Ufficio Stampa e Comunicazione di Banca Valsabbina.
È finalizzata a sostenere le associazioni del territorio destinando un contributo economico calcolato sull’ammontare degli ACE realizzati dalle atlete della Banca Valsabbina Millenium Brescia in occasione delle partite casalinghe al Palageorge: 100€ donati per ciascun Ace.

Il contributo viene quindi “costruito” nell’arco di un’intera stagione sportiva e destinato ad associazioni attive sul territorio bresciano, creando sinergie e forgiando relazioni. Un modo per valorizzare maggiormente questo progetto, punto dopo punto, anno dopo anno.

Stagione 2024/25

Anche quest’anno la Banca Valsabbina Millenium Brescia ha raccolto fondi attraverso ala campagna Ace For The Cure, destinati in beneficenza a quattro realtà: AIL Brescia, Gruppo Cinofili Leonessa Brescia Protezione Civile O.D.V., Associazione Oncologica Brescia e Clown e Oltre O.D.V.

AIL Brescia promuove la ricerca scientifica e sostiene pazienti e famiglie lungo il percorso della malattia. Il Gruppo Cinofili Leonessa Brescia, Protezione Civile O.D.V., interviene in emergenze e calamità naturali con l’aiuto di cani addestrati. AoB opera nel reparto di Oncologia degli Spedali Civili di Brescia facilitando i rapporti tra ricoverati e amministrazione. Clown e Oltre, nato nel 2017, pratica clownterapia per offrire supporto emotivo. 

Grazie a un generoso contributo aggiuntivo da parte di Banca Valsabbina, il “bottino solidale” ha raggiunto la cifra complessiva di 9.000 euro, destinati interamente alle quattro associazioni beneficiarie.

Il comunicato.

Stagione 2023/24

Durante questa stagione in serie A2, continua la campagna benefica “Ace For The Cure” e per quest’anno il contributo sarà donato alla realtà “AIL”, per la ricerca e cura delle malattie del sangue e al Gruppo Cinofili Leonessa Brescia Protezione Civile O.D.V.

AIL promuove e sostiene la ricerca scientifica per la cura delle leucemie, dei linfomi e del Mieloma; assiste i pazienti e le famiglie accompagnandoli in tutte le fasi del percorso attraverso la malattia con servizi adeguati alle loro esigenze; si propone di migliorare la qualità di vita dei malati e di sensibilizzare l’opinione pubblica alla lotta contro le malattie del sangue.

Il Gruppo Cinofili Leonessa Brescia Protezione Civile O.D.V. si occupa principalmente di ricerca in situazioni d’emergenza e di calamità naturale, con l’aiuto di cani addestrati.

Beneficiario: Associazione Italiana Contro Leucemie Linfomi e MielomaGruppo Cinofili Leonessa Brescia Protezione Civile O.D.V.
Ace Realizzati: 76
Contributo: € 7.600

Stagione 2022/23

Durante questa stagione in serie A2, continua la campagna benefica “Ace For The Cure” e per quest’anno il contributo è stato donato alla realtà “AIL”, per la ricerca e cura delle malattie del sangue.

AIL promuove e sostiene la ricerca scientifica per la cura delle leucemie, dei linfomi e del mieloma; assiste i pazienti e le famiglie accompagnandoli in tutte le fasi del percorso attraverso la malattia con servizi adeguati alle loro esigenze; si propone di migliorare la qualità di vita dei malati e di sensibilizzare l’opinione pubblica alla lotta contro le malattie del sangue.

Beneficiario: Associazione Italiana Contro Leucemie Linfomi e Mieloma
Ace Realizzati: 81
Contributo: € 8.100

Stagione 2021/22

Per questa stagione, si rinnova l’iniziativa “Ace For The Cure” a favore del “Gruppo Cinofili Leonesse Brescia Protezione Civile O.D.V.” che beneficieranno del contributo da parte di Banca Valsabbina per ogni ACE realizzato al Palageorge

Beneficiario: Gruppo Cinofili Leonesse Brescia Protezione Civile O.D.V.
Ace Realizzati: 80
Contributo: 8.000€

Trailer

Stagione 2020/21

Per la terza edizione di “Ace For The Cure”, il contibuto è stato destinato al “Gruppo Cinofili Leonesse Brescia Protezione Civile O.D.V.”, ente che si occupa principalmente di ricerca in situazioni d’emergenza e di calamità naturale, con l’aiuto di cani addestrati.

Si ricorda il loro generoso intervento in occasione del terremoto a L’Aquila nel 2009, del terremoto in Emilia Romagna nel 2012, dell’alluvione in Sardegna nel 2013 e del Terremoto ad Amatrice nel 2016. Non solo emergenze però: in ambito di prevenzione partecipa ad esercitazioni locali, provinciali e nazionali; è presente nei plessi scolastici per dimostrazioni operative con studenti e genitori; è coinvolto in progetti di pet therapy presso strutture ospedaliere e nei centri d’accoglienza per pazienti affetti da diverse disabilità.

Beneficiario: Gruppo Cinofili Leonesse Brescia Protezione Civile O.D.V.
Ace Realizzati: 53
Contributo: 5.300€

Causa emergenza COVID il progetto non ha potuto poi finalizzarsi con un video di conclusione del progetto e quindi la stessa associazione è stata riconfermata per l’anno successivo.

Stagione 2019/20

Durante la seconda stagione in serie A1, continua la campagna di “Ace For The Cure” e per il secondo anno il contributo è stato donato a Komen Italia per la ricerca e prevenzione del tumore al seno, tema al quale Volley Millenium Brescia è molto sensibile.

Beneficiario: Komen Italia
Ace Realizzati: 41
Contributo: 4.100€

Stagione 2018/19

Durante la prima stagione in Serie A1, la campagna benefica “Ace For The Cure” ha beneficiare del contributo è stata la realtà “Komen Italia”, per la ricerca e prevenzione al Cancro al seno.

Komen Italia è un’organizzazione basata sul volontariato, nata nel 2000 a Roma come primo affilato europeo della Susan G. Komen di Dallas, sotto la guida del Prof. Riccardo Masetti, attuale Presidente. Nel Bel Paese è presente in 4 regioni (Lazio, Puglia, Emilia Romagna e Lombardia) e opera in collaborazione con una vasta rete di associazioni e 3000 volontari, oltre a numerosi testimonial.

Beneficiario: Komen Italia
Ace Realizzati: 71
Contributo: 7.100€

News

  • Associazioni New Entry per Ace For The Cure

    Siamo lieti di annunciare che due nuove associazioni, l’Associazione Oncologica Bresciana e Clown e Oltre, entreranno a far parte del progetto Ace For the Cure, una collaborazione tra Volley Millennium Brescia e Banca Valsabbina. Grazie a questa iniziativa, entrambe le associazioni beneficeranno dei fondi raccolti, contribuendo così a sostenere importanti progetti a favore della salute e del benessere della comunità.
    Continuiamo insieme a fare la differenza!

  • Video Teaser 2024/2025

    Continua per il settimo anno consecutivo “Ace for the Cure”. L’iniziativa, promossa da Banca Valsabbina, consiste nella donazione in beneficienza di 100€ per ogni ace messo a segno dalle Leonesse nei match casalinghi.

  • Ace For The Cure 23/24: Recap 1

    Continua per il sesto anno consecutivo “Ace for the Cure”. L’iniziativa, promossa da Banca Valsabbina, consiste nella donazione in beneficienza di 100€ per ogni ace messo a segno dalle Leonesse nei match casalinghi.

    Il totale degli Ace aggiornato ad oggi è pari a € 2.800

  • Video Teaser 2023/2024

    Continua per il sesto anno consecutivo “Ace for the Cure”. L’iniziativa, promossa da Banca Valsabbina, consiste nella donazione in beneficienza di 100€ per ogni ace messo a segno dalle Leonesse nei match casalinghi.

  • Ace For The Cure 22/23: Recap 4

    Il totale degli Ace per l’iniziativa promossa da Banca Valsabbina, ad ora, è di € 1.700

  • Ace for the cure: 22/23 – Recap 3

    In questo piccolo riassunto vi mostriamo come Banca Valsabbina porta avanti il progetto Ace For The Cure.

  • Ace For The Cure 22/23: Recap 2

    Il totale degli Ace per l’iniziativa promossa da Banca Valsabbina, ad ora, è di € 1.400

  • Ace For The Cure 22/23: Recap 1

    Continua per il quinto anno consecutivo “Ace for the Cure”. L’iniziativa, promossa da Banca Valsabbina, consiste nella donazione in beneficienza di 100€ per ogni ace messo a segno dalle Leonesse nei match casalinghi.

    Il totale degli Ace aggiornato ad oggi è pari a € 2.100

  • Video Teaser 2022/2023

    Continua per il quinto anno consecutivo “Ace for the Cure”. L’iniziativa, promossa da Banca Valsabbina, consiste nella donazione in beneficienza di 100€ per ogni ace messo a segno dalle Leonesse nei match casalinghi.

Ace For The Cure

Un'iniziativa di Banca Valsabbina